La Prevenzione Educativa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843050550
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 125
Disponibile
13,00 €
Il bisogno di prevenzione pervade tutti gli ambiti di riflessione e di operatività socio-educativa: la famiglia, la scuola, i servizi, i luoghi di aggregazione, i media, e interessa tutte le età della vita. Ma qual è lo specifico della prevenzione educativa? Quando un intervento può essere definito preventivo? E come può raggiungere gli obiettivi che si pone? Il volume risponde a queste domande, sottolineando la necessità di dotare il lavoro educativo in ambito sociale di una cornice teorica di riferimento e di considerare la prevenzione una competenza di natura pedagogica.
Maggiori Informazioni
Autore | Rossetti Sara Amalia |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 368 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. Il quadro di riferimento Difficoltà di definizione/Alla ricerca delle origini/Tipologie e livelli preventivi/Il concetto di prevenzione educativa/Il concetto di promozione educativa 2. Le strategie preventive nei confronti dell’abuso di sostanze Introduzione/La prevenzione centrata sul contenuto/La prevenzione nella prospettiva promozionale 3. La presunzione di rischio Prevenzione e previsione/Prevenzione e presunzione di rischio/I comportamenti a rischio/Il rischio nella prevenzione delle tossicodipendenze 4. La relazione educativa con finalità preventive Relazione educativa e relazione “preventiva"/Teorie di riferimento per l’intervento di prevenzione 5. La fine della prevenzione nella pedagogia contemporanea La fine della prevenzione/Il fine della prevenzione Bibliografia |
Questo libro è anche in: