La prevenzione dell'Errore in Ortopedia e Traumatologia [Paolo Cabitza, Rodolfo Capanna - Griffin Editore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788890380716
- Editore
- Griffin Editore
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2016
- Pagine
- 318
Disponibile
90,00 €
100,00 €
Maggiori Informazioni
Autore | Cabitza Paolo; Capanna Rodolfo |
---|---|
Editore | Griffin Editore |
Anno | 2016 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Cap. 1 - La valutazione globale del paziente: dallo stato anteriore alle eventuali comorbilità -Introduzione - Inquadramento - Il processo decisionale - Interventi terapeutici - Sanguinamento e trombosi - Problematiche intra e post operatorie - Cobnclusioni Cap. 2 - Valutazione del rischio - Generalità - Anzianità e fragilità - Obesità Cap. 3 - Trattamento del paziente: Terapia conservativa o approccio chirurgico - Introduzione - Fratture di omero - Fratture di scafoide - Fratture di radio distale - Fratture del collo femorale - Fratture vertebrali - Sindrome compartimentale Cap. 4 - Rassegna delle fratture piu' frequenti OMERO - Fratture dell'omero prossimale - Fratture della diafisi omerale - Cenni sul percorso rieducativo - "Tips & Tricks" GOMITO - Introduzione - Fratture dell'omero distale - Fratture dell'olecrano - Fratture della coronoide - Fratture del capitello radiale - Conclusione LESIONI PLURITISSUTALI E COMPLESSE DELLA MANO - Definizioni ed epidemiologia - Bilancio lesionale - Algoritmo ricostruttivo - Complicanze - Conclusioni OOLONNA VERTEBRALE - Introduzione - Iter diagnostico terapeutico - Trattamento conservativo - Il paziente affetto da osteoporosi BACINO E ACETABOLO - Bacino - Acetabolo FEMORE - Introduzione - Fratture prossimali - Fratture diafisarie - Fratture distali - Fratture di femore in età pediatrica ARTO INFERIORE: GINOCCHIO - Introduzione - Fratture del femore distale - Fratture della rotula - Fratture della tibia prossimale FRATTURE MALLEOLARI DI CAVIGLIA - Premessa - Terapia - Problematiche legamentose e tendinee associate alle fratture malleolari - Fase pos-operatoria - Compolicanze - Discussione Cap. 5 - Interventi Ortopedici in lelezione più frequenti SPALLA E OMERO - Esame obiettivo - Instabilità gleno-omerale - Lesione della cuffia dei rotatori - L'artrosi gleno-omerale - Conclusioni POLSO E MANO - La sindrome del tunnel carpale - Artrosi MF polllice - Malattia di Dupuytren COLONNA - Prima dell'intervento - Durante e dopo l'intervento ANCA - Planning - Gesto chirurgico - Conclusioni GINOCCHIO - Meniscectomia artroscopica - Meniscopessi artroscopica - Ricostruzione artroscopicamente assistita del legamento crociato anteriore - Errori, complicanze e loro prevenzione - Artroprotesi totale di ginocchio - Errori, complicanze e loro prevenzione PIEDE E CAVIGLIA - L'errore nella chirurgia di piede e caviglia - Il piede - La caviglia - Come ridurre la probabilità di errori - Conclusione Cap. 6 - Oncologia Ortopedica - Quanto si sbaglia - Gli errori più frequenti - Perchè si sbaglia - Come possiamo prevenire gli errori - Un momento difficile: comunicare la diagnosi e l'errore Cap. 7 - Planning Pre-Operatorio e checklist - Introduzione - Perchè effettuare il piano pre-operatorio - Come effettuare il piano pre-operatorio - Piano pre-operatorio tradizionale - Planning digitale mediante phhotoshop - Planning digitale mediante sofware dedicato - Dal piano pre-operatorio all'intervento - La checklist per la sicurezza in sala operatoria - Conclusioni Cap. 8 - Informazioni del paziente e consenso informato - Introduzione - Casistiche - Fondamenti normativi - Pronunce giurisprudenziali - Conclusioni Cap. 9 - Linee Guida nella prevenzione dell'Errore in Ortopedia - Introduzione - Evoluzione del concetto di linea guida - Il concetto di buona pratica - Risk management, rischio e rischio clinico - Linee guida e responsabilità professionale nel nostro ordinamento - Conclusioni Cap. 10 - Decorso Post-Operatorio e Valutazione dei Risultati - Decorso postoperatorio - Valutazione dei risultati Cap. 11 - Complicanze Post-Operatorie più frequenti INFEZIONI - Definizioni e dimensione del fenomeno - Fattori di rischio e infezioni del sito chirurgico - Accertamento e controllo del rischio - Pratiche peri-operatorie di contenimento del rischio - Contenimento del rischio legato alle strutture e alle procedure ospedaliere - Aspetti futuri e conclusioni LE PARALISI NEUROLOGICHE DOPO PROTESIZZAZIONE DELL'ANCA - Indroduzione - Epidemiologia - Vie chirurgiche e lesioni neurologiche - Anestesia locoregionale e lesioni neurologiche - Eziopatogenesi - vecchie e nuove nozioni - Doagnosi clinica e strumentale - Trattamento medico - Trattamento chirurgico - Prognosi PSEUDOARTROSI - Introduzione - Fattori di rischio della pseudoartrosi - Evoluzione dei principi classificativi e di trattamento - Classificazione Nuss - Biotecnologie e politerapia - Bone defect (BD) VS Criticalsize bone defect (Csbd) - Localizzazione della psiudoartrosi e algoritmo terapeutico in base Csbd - Conclusioni LA REVISIONE COTILOIDEA. LE GRANDI PERDITE DI TESSUTO OSSEO - Introduzione - Iter diagnostico - Indicazioni all'intervento di revisione - La classificazione - Il piano terapeutico Cap. 12 - Profili di respondabilità professionale: L' Insuccesso medico tra errori e complicanze - Introduzione - La complicanza inevitabile - L' errore - La responsabilità civile del medico - L'obbligazione del medico - Conclusioni Cap. 13 - L' Assicurazione professionale: ulteriore onere per il professionista o strumento di gestione del rischio ? - Il rischio assicurativo - Il contratto di assicurazione della responsabilità civile - I principali provvedimenti normativi nell'ambito della rc professionale sanitaria |
Questo libro è anche in: