La Presenza Dei Bambini Nelle Religioni Del Mediterraneo Antico. La Vita E La Morte Morte, I Rituali E I Culti Tra Archeologia, Antropologia E Storia Delle Religioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854871564
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Edizione
- 40
Disponibile
32,00 €
Obiettivo di questa miscellanea di studi è di trattare, grazie all'interdisciplinarietà fra la storia delle religioni, l'archeologia e l'antropologia, la presenza dei bambini come privilegiati intermediari fra uomini e dèi nel mediterraneo antico, con particolare attenzione alle religiosità ellenica, magnogreca, romana e punica. Nel mondo antico il bambino è un essere tutto permeato di 'natura', che solo l'educazione e l'ingresso nella sfera della 'cultura' può rendere un individuo vero e proprio. I bambini, dunque, saranno visti attraverso diverse 'prospettive', che, mediante i nomi, i giochi, i suoni, i rituali, le sepolture e le voci stesse degli antichi, li vedranno sempre protagonisti di un esclusivo rapporto con il divino.
Maggiori Informazioni
| Autore | Terranova Chiara |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
