La predazione nella fiaba

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788860816115
- Editore
- Armando Editore
- Collana
- Tracciati
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 352
Disponibile
29,00 €
Sulla fiaba si ormai scritto molto, e su piani e livelli molto diversi; nessun saggio però aveva finora messo a fuoco con sufficiente precisione e profondità il nesso che lega cinque sue fondamentali dimensioni: educativa, psicologica, antropologica, formale e narrativa e quella presente nel suo contenuto, il quale spesso è misteriosamente cannibalico-predatorio. In questo suo saggio Lusetti esplora il nesso fra questi cinque elementi: in particolare ci mostra come la fiaba, più che uno strumento genericamente "educativo", sia un mezzo specifico per tentare di padroneggiare quell'aggressività predatoria, e spesso cannibalica, che permea da sempre le relazioni umane, e nella fattispecie quelle genitori-figli.
Maggiori Informazioni
Autore | Lusetti Volfango |
---|---|
Editore | Armando Editore |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tracciati |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: