Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La preclusione nel processo penale

ISBN/EAN
9788814187469
Editore
Giuffrè
Collana
Teoria e pratica del diritto. Maior
Formato
Libro rilegato
Anno
2014
Pagine
XVI-450

Disponibile

53,00 €
Nell'opera particolare attenzione è dedicata al problema della stabilità del giudicato, oggi aggredito su più fronti a partire dagli evanescenti tratti della revisione europea, fino ad arrivare alle spinose problematiche connesse agli effetti della retroattività della legge o, addirittura, dell'interpretazione più favorevole, che vedono impegnate simultaneamente la Corte di Strasburgo, le Sezioni unite e la Consulta. Si approfondisce, infine, l'insoluto dilemma delle vicende de libertate, in cui la preclusione segna i confini dell'incidentalità e traccia la nozione classica di giudicato e quella più moderna di "giudicato" cautelare. Sullo sfondo, si delinea progressivamente l'enigmatico volto della giurisprudenza, costantemente impegnata nella composizione di uno sfaccettato - ed intrigante - sistema multilivello di fonti in cui la tutela dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione europea e dalla Costituzione svolge (o dovrebbe svolgere) un ruolo determinante, anche se discusso, nella creazione della norma nel caso concreto e dunque di vera e propria produzione del diritto.

Maggiori Informazioni

Autore Conti Carlotta
Editore Giuffrè
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Teoria e pratica del diritto. Maior
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: