Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La pratica della saggezza. Tra filosofia e pedagogia

ISBN/EAN
9791221807349
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
108

Disponibile

14,00 €
La saggezza rappresenta un tema fondamentale che coinvolge sia la filosofia che la pedagogia, poiché indica la capacità di orientarsi nella vita, prendere decisioni oculate e raggiungere il bene individuale e comune. Aristotele ha definito la saggezza pratica (phronesis) come una combinazione di razionalità pratica e virtù etiche acquisite. Tuttavia, molti filosofi contemporanei, i quali hanno sempre preferito postulare una netta demarcazione tra conoscenza e azione, hanno finito per ignorare volutamente il carattere teoreticamente pratico della saggezza. Attraverso una riflessione che coinvolge sia la filosofia che la pedagogia, gli autori di questo libro sostengono che la saggezza pratica sia fondamentale per formare persone in grado di pensare in modo critico, di fare scelte scrupolose e di agire responsabilmente nella vita quotidiana. La saggezza pratica non può essere ridotta a mera razionalità, né a cieca obbedienza a comandi o prescrizioni ma richiede una combinazione di conoscenza teorica e pratica, che permetta di orientarsi e di prendere decisioni scrupolose in situazioni contingenti e complesse.

Maggiori Informazioni

Autore Graziano Mario; Maviglia Domenica
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2023
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio