Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Povertà In Europa

ISBN/EAN
9788815076182
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
248

Disponibile

17,56 €
La relazione tra povertà nel mondo e povertà nei paesi ricchi rappresenta una questione complessa, e tuttavia l'urgenza del problema nei paesi in via di sviluppo non dovrebbe portare a sottovalutare il problema della sopravvivenza fisica, che esiste - ed è in crescita - nei paesi dell'Ocse. Ma anche al di qua del limite estremo della sopravvivenza fisica il fenomeno è allarmante: nel 1993 si è stimato che in Europa 57 milioni di persone si trovassero sotto la soglia di povertà, cioè sotto lo standard definito dalla Comunità, restando così escluse da una partecipazione piena alle attività della società in cui vivono. In questo agile volume, dal taglio discorsivo e interdisciplinare, Atkinson, forse il più autorevole studioso della diseguaglianza, cerca di comprendere le ragioni della persistenza della povertà, il ruolo assunto dall'elevata disoccupazione, le carenze dello stato sociale, e avanza proposte di policy per i governi d'Europa. Il volume si apre con un'analisi della gravità del fenomeno della povertà nell'Unione europea e della sua evoluzione negli anni più recenti. Nel secondo capitolo l'autore si sofferma sull'apporto della scienza economica alla comprensione della relazione triangolare tra povertà, disoccupazione ed esclusione sociale. Il volume si conclude con ipotesi di strategie "antipovertà", tali da evitare tensioni con l'obiettivo della stabilità macroeconomica, che una spesa pubblica addizionale inevitabilmente mette in pericolo.

Maggiori Informazioni

Autore Atkinson Anthony B.
Editore Il Mulino
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: