Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Possibilita' Di Cambiare. Apprendere Ad Apprendere Come Risorsa Strategica Per L Vita

ISBN/EAN
9788856800968
Editore
Franco Angeli
Collana
La societa'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
152

Disponibile

20,00 €
Di fronte a una generale caduta di tensione e forse di fiducia nelle possibilità di crescita degli individui e delle società in una logica di sviluppo umano che non sia puramente economicista e funzionalista, l'apprendimento permanente diviene una condizione sistemica per la promozione e la crescita delle capacità umane. Tale punto di vista considera, nelle società complesse e globalizzate, lo sviluppo come espansione delle libertà sostanziali godute dagli esseri umani e mette al centro delle strategie di crescita e di sviluppo sociale, la capacità degli individui di vivere vite a cui attribuiscono valore e di ampliare la loro possibilità di scelte reali. Ciò comporta un cambiamento radicale dell'orizzonte di senso per la formazione in direzione della riflessività e della proattività. Nella convinzione che solo un pensiero critico, divergente, creativo e forte culturalmente, perchè dotato di competenze strategiche per la vita, come la competenza di apprendere ad apprendere, costituisca la forza dirompente e trasformatrice necessaria alla realizzazione personale, allo sviluppo sociale, alla democrazia.

Maggiori Informazioni

Autore Alberici Aureliana
Editore Franco Angeli
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana La societa'
Lingua Italiano
Indice Parte I. Un orizzonte di senso per la formazione e l'apprendimento permanente (Premessa; La competenza dell'apprendere ad apprendere e il lifelong learning come metodo; Lifelong learning e sviluppo umano; Formazione e genere) Apprendimento permanente per lo sviluppo umano e democratico (La prospettiva del lifelong learning; I caratteri dell'apprendimento nella dimensione del lifelong learning; Tra apprendimento e orientamento: adulti che cambiano; Apprendimento e formazione) La competenza strategica per la capacitazione umana (Per un'interpretazione formativa dell'apprendimento permanente. Il concetto di competenza strategica; Oltre il paradigma della professionalità: le diverse letture del concetto di competenza; Le dimensione della competenza strategica) La formazione riflessiva come risorsa per il cambiamento (Per un orizzonte teorico-operativo della formazione; Il movimento della formazione riflessiva; La progettazione formativa come indagine pratica) Parte II. Definizioni e modelli dell'apprendere ad apprendere per il lifelong learning (Premessa; radici storiche del concetto di apprendere ad apprendere; Un confronto fra quattro modelli teorico-operativi; La competenza di apprendere ad apprendere: un punto di vista comune) Una mappa di navigazione per l'apprendere ad apprendere (Premessa; I confini dell' apprendere ad apprendere; Aspetti comuni nelle principali definizioni di apprendere ad apprendere; Una mappa concettuale per l'apprendere ad apprendere; Apprendere ad apprendere all'incrocio di due paradigmi) Una visione ecologica dell'apprendimento. Contesti formativi dell'apprendere ad apprendere (Premessa; Apprendere ad apprendere nella dimensione ecologica; I contesti formativi dell'apprendere ad apprendere; Apprendimento permanente e valutazione) Appendice Bibliografia di riferimento Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio