LA POSIZIONE TOPOGRAFICA DEI PUNTI DI MISURAZIONE DELL'ELETROAGOPUNTURA SEC. VOLL -Vol.2

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788885076334
- Editore
- Guna
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 1999
- Pagine
- 168
Non Disponibile
40,00 €
La prima edizione di questo libro risale al 1973, cinque anni dopo l’uscita del Volume I.
In tale lasso di tempo Voll proseguì il suo lavoro di studio e ricerca identificando molti altri importanti punti di misurazione ed arricchendo così in modo notevole le possibilità diagnostiche e terapeutiche di tutti coloro che lavorano utilizzando l’Elettroagopuntura secondo Voll.
Di particolare interesse risulta la trattazione relativa ai nuovi punti riscontrati sul Meridiano della Milza, sul Vaso Linfatico, e sugli altri Vasi scoperti da Voll.
Vengono inoltre messi in evidenza importanti punti relativi al Sistema Nervoso Centrale evidenziando, oltre alla loro localizzazione, anche i rapporti tra loro intercorrenti.
Alcune pagine sono dedicate a preziosi consigli inerenti la tecnica di misurazione di punti situati sulla faccia palmare della mano in prossimità tra loro. Ciò risulta sicuramente molto utile per chi si avvicina per la prima volta a tale metodica.
Un’attenzione particolare è stata infine riservata all’otorinolaringoiatria. Tale branca specialistica può giovarsi in modo notevolissimo dell’Elettroagopuntura secondo Voll. In questo volume vengono raggruppati e descritti in dettaglio ben 74 punti relativi a naso e seni paranasali, anello linfatico del Waldeyer, orecchio, faringe e laringe.
Maggiori Informazioni
Autore | Voll Reinhold |
---|---|
Editore | Guna |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Contenuto del Volume 2 Punti di misurazione su 43 tavole e 6 figure. Decorsi dei meridiani e punti di agopuntura su 27 tavole. Rappresentazione e descrizione della posizione di 74 punti di misurazione per la branca specialistica dell'otorinolaringoiatria. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: