Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Popolazione Italiana. Storia Demografica Dal Dopoguerra Ad Oggi

ISBN/EAN
9788815105080
Editore
Il Mulino
Collana
Universale paperbacks il mulino
Formato
Brossura
Anno
2005
Edizione
3
Pagine
229

Disponibile

12,50 €
Negli ultimi sessant'anni il nostro paese ha vissuto esperienze di radicale cambiamento nella vita economica, sociale e politica: da una società agricola sostanzialmente povera, si è passati a una società postindustriale avanzata. Su questo sfondo, la popolazione italiana si è modificata nella struttura, nelle abitudini e nei comportamenti. Il volume - che viene qui presentato in una nuova edizione ampliata e aggiornata - illustra questo profondo mutamento, caratterizzato da un netto calo della natalità, dal progressivo invecchiamento della popolazione e dall'aumento dei flussi immigratori. Non tralasciando di collegare le vicende demografiche a quelle politiche ed economiche, l'analisi fornisce anche utili indicazioni per una comprensione della situazione attuale e per la programmazione della politica sociale di lungo periodo.

Maggiori Informazioni

Autore Baldi Stefano; Cagiano De Azevedo Raimondo
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Universale paperbacks il mulino
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. 1945-1950. L'eredità del dopoguerra 2. Gli anni cinquanta. Ricostruzione economica e ricostruzione demografica 3. Gli anni sessanta. Il boom economico e il «baby boom» 4. Gli anni settanta. Crisi e cambiamenti sociali 5. Gli anni ottanta. Verso l'Europa 6. Gli anni novanta. Il rinnovamento 7. I primi anni del XXI secolo. Le tendenze e i problemi 8. Prospettive per il nuovo millennio. La popolazione italiana nel XXI secolo Appendici Glossario Indice delle tabelle e delle figure