Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Popolazione Del Pianeta

ISBN/EAN
9788815093684
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2003
Edizione
2
Pagine
141

Disponibile

11,00 €
Dopo un lunghissimo periodo di crescita molto lenta, a partire dal XVIII secolo la popolazione mondiale comincia ad aumentare sempre più intensamente, raggiungendo 1 miliardo e 260 milioni nel 1850, 2 miliardi e mezzo nel 1950, più di 6 miliardi oggi. Il panorama che ne risulta è fortemente squilibrato: una crescita prossima allo zero nei ricchi paesi del Nord, tassi di incremento impetuosi in molti paesi dell'Africa e dell'Asia, un continente europeo molto invecchiato, disparità economiche, sociali e territoriali, flussi migratori, deterioramento dell'ambiente. E, infine, i "cavalieri dell'Apocalisse" che un tempo falcidiavano la popolazione continuano di tanto in tanto a riaffacciarsi. Il fattore demografico rimane comunque un problema globale. Insieme alle cifre essenziali, questo libro, ampiamente rivisto e aggiornato, illustra gli interrogativi centrali, le politiche, gli sforzi della comunità internazionale, l'impatto sociale e psicologico di una struttura demografica così profondamente modificata.

Maggiori Informazioni

Autore Golini Antonio
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice 1. Il meccanismo della grande crescita demografica 2. Il problema della popolazione nel XX secolo, la sua percezione e le politiche 3. Cina e India: i paesi miliardari 4. Una implosione demografica per l'Europa? 5. L'invecchiamento della popolazione 6. Le migrazioni internazionali 7. Popolazione, sviluppo e ambiente Conclusione. Un problema anche nel XXI secolo? Appendice. Popolazione e indicatori demografici di tutti i paesi del mondo Per saperne di più
Stato editoriale In Commercio