Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Politica Per La Casa. Le Politiche Pubbliche In Italia

ISBN/EAN
9788815096036
Editore
Il Mulino
Collana
Studi e ricerche
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
238

Disponibile

18,50 €
L'abitazione è un bene primario, un'esigenza che viene soddisfatta dalle famiglie impegnando quote rilevanti del proprio reddito o per l'affitto o per il mutuo finalizzato all'acquisto. In Italia il mercato ha largamente prevalso nel definire l'attuale situazione abitativa, mentre sono stati insufficienti i correttivi dello stato: trasferimenti in denaro, offerta diretta di beni e servizi, regolazione dei rapporti contrattuali, politiche fiscali. Come si inserisce il caso italiano nel panorama internazionale? Quali sono le sue specificità? Il libro risponde a questi interrogativi esaminando il ruolo degli attori in gioco, i contenuti (che cosa è stato fatto), gli obiettivi (che cosa si voleva ottenere) e i risultati della politica nazionale per la casa.

Maggiori Informazioni

Autore Minelli Anna Rosa
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Studi e ricerche
Lingua Italiano
Indice 1. I caratteri del problema «casa» 2. La casa in Europa 3. La politica per la casa in Italia: strumenti, attori, processi 4. Valutazione e interpretazione 5. Vecchie e nuove questioni Conclusioni Riferimenti bibliografici