La Politica Locale. Potere, Istituzioni E Attori Tra Centro E Periferia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815114280
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Manuali. Scienze sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 280
Disponibile
20,00 €
La politica locale ha assunto un rilievo assai importante per le scienze sociali così come per la vita dei cittadini. In Italia, in particolare, regionalismo e federalismo sono al centro del dibattito istituzionale e suscitano grande interesse nell'opinione pubblica. Il volume offre il quadro aggiornato della politica locale nei suoi diversi aspetti, riflettendo anche sulle implicazioni delle riforme recenti. Fra i temi trattati: il potere nella comunità, le subculture territoriali, il clientelismo e la corruzione, i conflitti etnico-nazionali, i partiti regionalisti, i movimenti urbani, le istituzioni del governo locale, le politiche pubbliche nelle città.
Maggiori Informazioni
Autore | Della Porta Donatella |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali. Scienze sociali |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. La politica locale: una introduzione PARTE PRIMA: IL DIBATTITO SUL POTERE LOCALE 2. Il potere nella comunità: i classici 3. Il potere nella comunità: l'evoluzione del dibattito PARTE SECONDA: ISTITUZIONI E ATTORI DELLA POLITICA LOCALE. IL CASO ITALIANO IN PROSPETTIVA COMPARATA 4. Culture politiche locali 5. I partiti clientelari 6. La struttura dei conflitti tra centro e periferia 7. Partecipazione e movimenti urbani 8. Le istituzioni del governo locale 9. Politiche pubbliche e potere locale: dal governo alla «governance» Conclusioni. Una nuova democrazia urbana? Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: