La Politica Internazionale Nel Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815118684
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Le vie della civilta'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 351
Disponibile
26,00 €
Nel mondo contemporaneo, immerso nei processi della globalizzazione, le questioni internazionali, da sempre decisive, si sono fatte ancor più rilevanti per la vita dei popoli, le società organizzate, le istituzioni politiche. Questo libro intende fornire un primo quadro d'insieme della politica internazionale nel Novecento, di cui analizza le strutture essenziali, le dinamiche fondamentali, i grandi problemi. Dopo aver tracciato le linee di lungo periodo della formazione del sistema delle relazioni internazionali, l'autore descrive la specificità delle questioni internazionali dell'ultimo secolo, mostrandone anche la profonda interrelazione con altri aspetti della storia: geografici, economici, culturali, ideologici, politici, religiosi, militari.
Maggiori Informazioni
Autore | Formigoni Guido |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le vie della civilta' |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Le radici storiche del Novecento. Il «sistema europeo» degli Stati dalle origini al dominio mondiale 2. Stati nazionali ed imperi globali. Il vertice dell'influenza europea e la prima guerra mondiale (1890-1918) 3. Il tentativo fallito di un nuovo ordine mondiale: Versailles e la discesa europea verso la tragedia (1918-1945) 4. Due imperi mondiali? Il sistema bipolare della guerra fredda (1945-1968) 5. Declino e morte del bipolarismo: globalizzazione economica e nuove divisioni del mondo (dal 1968 ad oggi) Conclusioni Nota bibliografica Indice dei nomi |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: