La politica estera dell'Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815245007
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Iai/ispi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 220
Disponibile
20,00 €
Nell’ultimo anno la diplomazia italiana ha cercato di riguadagnare credibilità e influenza sia in Europa che nel vicinato, ma ha dovuto fare i conti non solo con la perdurante crisi economica, che ne ha limitato la proiezione esterna, ma anche con il sempre più evidente spostamento dell’asse strategico degli Usa verso l’Asia e con il generale indebolimento della cooperazione multilaterale. L’edizione 2013 dell’annuario IAI-ISPI analizza i vari aspetti dell’azione internazionale dell’Italia, soffermandosi sulle sfide principali che il paese ha dovuto affrontare: il confronto con i partner dell’Ue sulle modalità di risposta alla crisi e sulle nuove tappe dell’integrazione europea; il suo ruolo nel Mediterraneo dopo la Primavera araba; l’esigenza impellente di recuperare competitività sui mercati internazionali; la ristrutturazione non più prorogabile delle Forze armate; la complicata gestione dei rapporti con l’India dopo il fermo dei marò della «Enrica Lexie». Il volume è diviso in tre parti: un rapporto introduttivo e di sintesi che riassume i problemi e i possibili sbocchi dell’azione esterna dell’Italia; una sezione di approfondimenti sulle tematiche principali emerse nel corso del 2012; una cronologia della politica estera italiana dell’ultimo anno.
Maggiori Informazioni
| Autore | Colombo Alessandro; Greco Ettore |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Iai/ispi |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
