La politica di sicurezza e di difesa comune dell'Unione Europea. Profili di responsabilità internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892118942
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Studi di diritto internazionale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XIV-429
Disponibile
55,00 €
In occasione del Consiglio europeo di Bruxelles del dicembre 2003, a pochi mesi dall'avvio delle prime missioni nel quadro della Politica Europea di Sicurezza e di Difesa (PESD), i Capi di Stato e di Governo europei affermavano che l'Unione Europea (UE) «is inevitably a global player [...] [that] should be ready to share in the responsibility for global security and in building a better world», in possesso del potenziale «to make a major contribution, both in dealing with the threats and in helping realise the opportunities». Oggi, a distanza di quindici anni, durante i quali sono state varate e portate a termine numerose missioni , l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, l'italiana Federica Mogherini, ha ribadito come la necessità che vi sia un'UE forte ed unita è più che mai avvertita, sottolineando che «[h]eading towards a real European Union of security and defence has never been so important». [...] (dall'Introduzione)
Maggiori Informazioni
| Autore | Carli Eugenio |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi di diritto internazionale |
| Num. Collana | 21 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
