La politica delle città

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815119483
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Itinerari
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 266
Disponibile
18,00 €
La città si presenta oggi come nuovo soggetto politico e, contemporaneamente, nuovo spazio della politica. Richiede dunque una prospettiva pluridimensionale, che questo volume fa propria mutuando concetti, chiavi di lettura e strumenti di indagine da diversi campi disciplinari: storia e sociologia, scienze politiche e giurisprudenza, scienza dell'amministrazione e urbanistica. L'analisi fa riferimento a una molteplicità di esempi empirici, centrati sul caso italiano ma estesi, in chiave comparata, al contesto europeo. Il libro, pensato per gli studenti delle diverse discipline sociologiche, politologiche e della progettazione urbana, non mancherà di interessare anche politici e amministratori locali.
Maggiori Informazioni
Autore | Sebastiani Chiara |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Itinerari |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima: Le città nello spazio europeo 1. La rinascita politica delle città 2. Dal sistema degli stati all'Europa delle città 3. Nuovi problemi di governo delle città Parte seconda: Sfera pubblica e spazio pubblico 4. La sfera pubblica 5. I luoghi della politica 6. Le politiche degli spazi pubblici Parte terza: Questioni di democrazia urbana 7. La politica dal basso: comitati e quartieri 8. La politica di mezzo: società civile e poteri urbani 9. La politica in genere: città di donne e di uomini Riferimenti bibliografici Indice analitico |
Questo libro è anche in: