Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Poetica Di Rodari. Utopia Del Folklore E Nonsense

ISBN/EAN
9788843059355
Editore
Carocci
Collana
Lingue e letterature carocci
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
160

Disponibile

16,00 €
Espressione dell’utopia e della fantasia che dispiegarono le ali dalle ceneri della guerra, emblema di una rinascita letteraria, Gianni Rodari è il pioniere di una rivoluzione stilistica che conferì alla letteratura per l’infanzia italiana un carattere intellettuale e una partecipazione popolare in una combinazione inedita, dal respiro europeo. Dopo trent’anni dalla scomparsa, sotto una lente critica che si concentra sull’aspetto letterario dell’opera, il volume ne indaga la poetica scorporandone la doppia anima: da una parte il grande tema politico dell’utopia, dall’altra la creatività linguistica del nonsense. Il percorso critico tocca alcuni punti cardine dell’evoluzione di Rodari: dalla ricezione dei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci all’utilizzo del mito popolare del paese di Cuccagna, dall’elaborazione stilistica del comico della "Fantastica" all’esercizio in poesia di una modalità nonsense mutuata da Edward Lear e Lewis Carroll.

Maggiori Informazioni

Autore Massini Giulia
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Lingue e letterature carocci
Num. Collana 121
Lingua Italiano
Indice Introduzione 1. Rodari utopista Nel segno di Gramsci/Genesi sintetica di una concezione del mondo/Il folklore come visione del mondo/L’utopia popolare. Il paese di Cuccagna/L’utopia nel pensiero politico di Gianni Rodari/I luoghi utopici nelle opere di Gianni Rodari/La civiltà dell’infanzia 2. Rodari, poeta nonsense? Premessa/Che cos’è il nonsense/Tra genere storico e modo/Gianni Rodari (di nuovo) in Gran Bretagna/Il gioco linguistico di Carroll/Moduli stilistici nonsense. Dal comico al surrealismo, dal nonsense a Rodari /Utilità di Edward Lear/Il ruolo delle nursery rhymes Ringraziamenti Bibliografia essenziale ragionata Indice dei nomi
Questo libro è anche in: