Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La poetica dei «Dialoghi con Leucò» di Cesare Pavese

ISBN/EAN
9788857533377
Editore
Mimesis
Collana
I sensi del testo
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
224

Disponibile

20,00 €
Il saggio di Alberto Comparirli affronta con passione e acribia le fonti, la struttura, i contenuti e le suggestioni filosofico-antropologiche del libro più complesso di Cesare Pavese. Si tratta del lavoro finora più esaustivo sull'argomento che, attraverso un'approfondita ricerca d'archivio, unita a procedimenti di esegesi critica mirati a contestualizzare i "Dialoghi con Leucò" nel contraddittorio panorama del modernismo italiano, offre una lettura dell'opera di Pavese che supera il limite della tradizionale interpretazione simbolico-lirica, per lambire i confini dell'allegoria storica. Il risultato è un saggio denso e innovativo, in grado di restituire con drammatica evidenza il profilo intimamente tragico di uno scrittore tanto attratto dalla misura apollinea quanto destinato a soccombere di fronte all'inevitabile avanzare del mostruoso.

Maggiori Informazioni

Autore Comparini Alberto
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana I sensi del testo
Num. Collana 10
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio