Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La poesia come esperienza

ISBN/EAN
9788857590424
Editore
Mimesis
Collana
Macula
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
144

Disponibile

14,00 €
Paul Celan ha incarnato, forse più di qualunque altro poeta del nostro tempo, la domanda di Adorno sulla possibilità della poesia dopo Auschwitz. Nel 1967, il poeta accettò di incontrare Martin Heidegger con la ferma intenzione di chiedergli spiegazioni sul suo atteggiamento verso i primi anni della politica nazista e, più ancora, sul suo silenzio rispetto agli orrori commessi dalla dittatura. Heidegger, come noto, non dirà una parola. Sullo sfondo di questo mancato "incontro" scandito dal silenzio del filosofo, Philippe Lacoue-Labarthe si interroga sul senso e sul destino della poesia oggi e ci consegna una delle riflessioni più intense su Paul Celan.

Maggiori Informazioni

Autore Lacoue-Labarthe Philippe;Facioni S.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Macula
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: