Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Pianificazione. Casi Aziendali A Confronto

ISBN/EAN
9788821737398
Editore
Ipsoa
Collana
Lo studio di nuova generazione
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
224

Disponibile

35,00 €
Il volume analizza alcuni casi di Studi professionali per i quali la riclassificazione dei dati di bilancio e il calcolo delle tariffe hanno evidenziato i punti deboli organizzativi e gestionali suggerendo le azioni correttive da apportare. Analogamente sono riprodotti casi aziendali come spunto per una tipologia di consulenza sulla quale i Professionisti sono chiamati a confrontarsi. Sono riportati casi di organizzazione aziendale e di misurazione e calcolo della produttività delle aziende, sistemi di controllo secondo la logica dei margini di contribuzione e dei tempi di attraversamento delle commesse. Il Professionista che vorrà interpretare il ruolo di "coach" nei confronti degli imprenditori, dovrà anche occuparsi di strategie e metodi di sviluppo commerciale delle aziende, per questo sono analizzati casi specifici di sviluppo commerciale secondo delle metodiche che potranno essere adottare con facilità. Tra i temi trattati: - definizione delle tariffe e produttività della clientela degli Studi - analisi di bilancio - budget aziendale - analisi della produttività oraria - analisi organizzativa dei processi aziendali - analisi delle potenzialità commerciale - metodi di ricerca di nuova clientela

Maggiori Informazioni

Autore Re Giorgio; Rigon Giuseppe; Miurin Stefano; Francioli Elena; Barlettelli Flavio
Editore Ipsoa
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Lo studio di nuova generazione
Lingua Italiano
Indice Capitolo 1 - Casi pratici di controllo della produttività all'interno dello studio professionale (di Ing. Giuseppe Rigon e Dott. Flavio Barlettelli) Caso 1 - Valore delle registrazioni contabili Caso 2 - Valore del cedolino Caso 3 - Efficienza dell'area paghe Caso 4 - Ripartizione degli utili tra gli associati Caso 5 - Ripartizione del premio di produzione Caso 6 - Dal controllo allo sviluppo Capitolo 2 - Casi pratici sul controllo di gestione (di Ing. Giuseppe Rigon, Dott. Flavio Barlettelli e Ing. Giorgio Re) Caso 1 - Controllo economico della commessa di produzione Caso 2 - La certificazione ISO 9001 come strumento per il controllo di commessa Caso 3 - La gestione del preventivo Caso 4 - Lavorazione c/o terzi Caso 5 - Verifica della variazione del magazzino e miglioramento del mix di vendita Caso 6 - Lavorazione su commessa Caso 7 - Monitoraggio delle attività operative Caso 8 - Ristrutturazione del debito Caso 9 - Utile non vuol dire equilibrio Capitolo 3 - Casi pratici di marketing diretto e di sviluppo commerciale presso le PMI (di Ing. Stefano Miurin e Dott.ssa Elena Fracioli) Caso 1 - Recuperare fatturato in presenza di una riduzione previsionale di ordini Caso 2 - Internazionalizzazione: si è pronti ad affrontarla? Caso 3 - Come proporre al mercato la consulenza tecnica Caso 4 - Come diversificare il portafoglio clienti in un settore di nicchia Caso 5 - Sostenere investimenti in presenza di una riduzione del fatturato Caso 6 - Strategie commerciali a fronte di un'aggressiva competizione Caso 7 - Rapido recupero di ordini in un mercato in recessione Caso 8 - La ricerca di mercato orientata a diversificare il portafoglio clienti