Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La persona tra identità e socialità

ISBN/EAN
9788849527209
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
ESI-UNI
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
164

Disponibile

29,00 €
Nel nostro "mondo fluido" impegnarsi per tutta la vita nella costruzione di un'identità è diventata un'impresa incerta e difficile. L'identità, come è stata definita, è un vestito da indossare e mostrare in pubblico e non da mettere da parte o da tenere nascosto. Approfondire oggi il tema dell'identità personale significa, pertanto, cogliere un momento essenziale del processo che tende ad assicurare all'individuo una tutela sempre più intensa ed efficace della sua personalità. L'uomo se non intende assistere passivamente all'invasione della sua sfera privata, di cui è geloso custode, ancor meno è disposto ad abdicare alle prerogative che lo contraddistinguono, che lo caratterizzano e che ne fanno un essere sempre diverso dai suoi simili. "Essere se stessi" costituisce, quindi, un interesse inalienabile dell'uomo: non è possibile rinunciarvi senza rinunciare alla stessa libertà, nel senso di avere la garanzia che ciascuno possa essere se stesso, possa considerarsi "persona unica" tra gli altri.

Maggiori Informazioni

Autore Vitelli Francesco
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana ESI-UNI
Num. Collana 164
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: