La Persona Anziana Nella Grande Citta. Riqualificazione Urbana E Rete Dei Servizi Nell'european Urban Pilot Project

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846426864
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche e servizi sociali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 128
Disponibile
18,00 €
I processi legati all'invecchiamento delineano un quadro di situazioni diverse e di fattori di rischio nuovi per i quali si rende necessario elaborare strumenti di rallentamento e prevenzione. Lo scopo del volume è quello di comprendere le dinamiche più rilevanti per la vita collettiva, collegando due fenomeni in grande movimento: il mondo dell'anziano che sta cambiando rapidamente e la città che modifica il suo volto con altrettanta velocità.
Maggiori Informazioni
Autore | Comune Di Milano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche e servizi sociali |
Num. Collana | 105 |
Lingua | Italiano |
Indice | Giovanna Rossi , Presentazione Gabriele Albertini , Saluto introduttivo Roberto Formigoni , L'anno dell'anziano Girolamo Sirchia , Anziani a Milano - Luisa Anzaghi , Il progetto pilota urbano di Milano "Servizi e tempo per gli anziani e le famiglie" Alberto Ferruzzi , La riqualificazione degli spazi urbani Matteo Fiore , L'integrazione sociosanitaria. La situazione dei servizi per gli anziani a Milano e le prospettive di sviluppo Marco Campari , Lo sviluppo e il governo della rete Cardinale Carlo Maria Martini , "L'ingresso nella terza età è da considerare un privilegio" Marco Trabucchi , Il vecchio e la città Patrizia Rossini , Progetto pilota urbano di Torino Claudio Bertola , Progetto pilota urbano di Napoli Giuseppe de Rita , L'anziano nella grande città: una sfida per un welfare rinnovato. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: