Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Perizia Nelle Separazioni. Guida All'intervento Psicologico

ISBN/EAN
9788856806731
Editore
Franco Angeli
Collana
Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
144

Disponibile

18,00 €
Sempre più spesso viene richiesto l'intervento psicologico nelle situazioni di crisi di coppia. Possono essere i genitori stessi a chiedere l'aiuto degli esperti affinchè la separazione non arrechi danno allo sviluppo psico-affettivo dei figli. Oppure possono essere i magistrati e gli avvocati ad invocarne l'intervento, sia attraverso operazioni peritali che attraverso percorsi di mediazione familiare. Questo volume intende fornire a psicoterapeuti e psicologi che operano in tale settore clinico e giuridico adeguati modelli teorici ed operativi. Vuole essere guida e supporto didattico per arricchire le competenze, suggerendo anche modalità operative per redigere relazioni peritali e svolgere interventi mediativi.

Maggiori Informazioni

Autore Vito Alberto
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Lingua Italiano
Indice Parte I. La separazione Il significato psicologico della separazione coniugale (Le cause e la dimensione del fenomeno; La separazione come evento critico; La formazione della coppia; Il processo psicologico della separazione) Il vissuto psicologico del bambino nella separazione dei genitori (Introduzione; L'affidamento dei figli in Italia; I fattori di rischio psicologico; La Sindrome di Alienazione Genitoriale; Conclusioni) Come ridurre i danni della separazione? La risposta della mediazione familiare (Premessa; Definizioni; I modelli di mediazione; Il setting e il contratto; Le tecniche del mediatore; Conclusioni: uno sguardo al futuro) Parte II. Perizie psicologiche e percorsi di mediazione Gemma Tuccillo, La voce del giudice Riavvicinarsi a un padre assente per anni? La storia di Concetta Quando la mamma va a vivere in un'altra regione. La storia di Marco e Cristina Figli contesi. La storia di Renato ed Elio Problemi deontologici dello psicologo in ambito peritale. La storia di Andrea Anna Verrengia, Daniela Ferrone, Giuseppe Ruggiero, La paura di papà e la perdita. La storia di Giulia Concetta Rossi, La necessità di decisioni condivise. La storia di Vera e Mauro Simona Mercurio, Giuseppina di Grazia, Nicola Palmiero, Dalla mediazione familiare alla valutazione delle competenze genitoriali. La storia di Francesca Appendice. Legge 8 febbraio 2006, n. 54 "Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento condiviso dei figli" pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006 Bibliografia essenziale.