Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La pericolosità sociale. Vecchie esigenze e nuove prospettive alla lulce della legge 30 maggio 2014, n. 81

ISBN/EAN
9788854879829
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
172

Disponibile

11,90 €
La legge n. 81 del 2014 porta gradualmente a compimento il processo di superamento delle misure di sicurezza detentive dell'OPG e della CCC previste per i soggetti non imputabili o semi imputabili e socialmente pericolosi e, allo stesso tempo, riapre l'annosa querelle se della pericolosità sociale, nel nostro ordinamento, si debba o si possa fare a meno. Di fatto, la nuova previsione legislativa incide anche sull'accertamento della pericolosità sociale e sulla correlazione tra pericolosità sociale e durata delle misure di sicurezza. Pertanto, l'analisi dell'attuale valenza della pericolosità sociale e della sua presunta crisi richiede un'indagine complessa, che sappia opportunamente valutare le disposizioni normative, il contributo delle scienze psichiatriche e la prassi applicativa.

Maggiori Informazioni

Autore Caputo Alice
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio