Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Percezione. Un'introduzione Alla Psicologia Della Visione

ISBN/EAN
9788820427122
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia casa-bianchi
Formato
Brossura
Anno
1991
Edizione
7
Pagine
332
43,50 €
Se si dovesse indicare un'area della psicologia scientifica che esprima in modo paradigmatico lo sviluppo, il significato e i limiti di questa disciplina, non si potrebbe pensare che allo studio che ha fornito gli elementi di conoscenza più significativi e più fecondi di polemiche, non ci si potrebbe orientare che sulla percezione visiva. Lo studio della visione in termini psicologici consente infatti di presentare, in forma esemplare, gli elementi essenziali di tutta la psicologia attuale, dalle sue origini storiche ai suoi fondamenti logico-metodologici. La proposta di questo volume giunge in un momento in cui lo studio della percezione si prospetta in termini talmente rivoluzionari rispetto al passato da rendere plausibile la domanda se abbia ancora senso parlare oggi di percezione. La risposta a questo interrogativo sarà il lettore a darla, rivivendo dall'interno l'iter di una storia scientifica fra le più appassionanti; attraverso l'esame degli esperimenti, dei modelli teorici, delle polemiche del passato e del presente, egli sarà indotto a riproporsi in termini scientificamente attuali i problemi fondamentali della psicologia sperimentale. La percezione risulterà così un problema abbordabile da vie diverse ma comunque capace di proporre un discorso rigoroso, che affonda le sue radici nella scienza, e si proietta verso un mondo socialmente in divenire.

Maggiori Informazioni

Autore Cesa-Bianchi Marcello; Beretta Angelo; Luccio Riccardo
Editore Franco Angeli
Anno 1991
Tipologia Libro
Collana Psicologia casa-bianchi
Num. Collana 12221
Lingua Italiano
Indice • La storia delle concezioni e dei metodi della psicologia della percezione * La nascita della psicologia della percezione: la psicofisica e la psicofisiologia * Dalla psicofisica classica alla psicologia della Gestalt e al behaviorismo * Dal riduzionismo S-R alla neuropsicologia * Dall'elementarismo al funzionalismo e all'integralismo * Dalla ricerca univariata a quella polivariata * La prospettiva cognitiva • La psicofisica e la psicofisiologia * La psicofisica * La psicofisiologia • Il comportamento percettivo * L'organizzazione del comportamento percettivo * La percezione degli oggetti * La percezione dello spazio * La percezione del movimento * Genesi della percezione * Percezione e personalità * Percezione e psicologia cognitiva • Appendice, di Giorgio Alberti * La percezione "extrasensoriale" * "Telepatia" e "chiaroveggenza" * Determinanti della performance d'indovinamento
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: