Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La pena in bianco. Assiologia e deontologia della pena (delle pene - Effer Tatiana - Giappichelli)

ISBN/EAN
9791221114850
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
336

Disponibile

44,00 €

La legittimità delle pene è stata ricondotta al volere divino, alle teorie dei filosofi e infine alle norme dei giuristi: queste tappe scandiscono la monografia. Partendo dal rapporto fra Bibbia e diritto penale –dal taglione a chi scaglia la prima pietra?–, e proseguendo con i philosophes, emerge che né la fede né il contrattualismo hanno limitato la punizione. Beccaria, consapevole, elabora un metodo contro la violenza punitiva fondato sulla tutela dei diritti. In Diritto e ragione Ferrajoli raccoglie quell’eredità ma le rigidità del garantismo derivano da quel lascito: la certezza della pena, l’assenza di garanzie in executivis e, fino a Giustizia e politica, le critiche alla rieducazione. Per la sua indeterminatezza la detenzione è una pena in bianco. Il volume propone l’estensione del sistema garantista all’esecuzione penale e trae le conseguenze della tassatività delle pene. È diretto a chi è interessato alle pene e al carcere ma soprattutto a chi finora ne è rimasto indifferente

Maggiori Informazioni

Autore Effer Tatiana
Editore Giappichelli
Anno 2025
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio