Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Pedagogia Tra Creativita' E Disagio

ISBN/EAN
9788854854796
Editore
Aracne
Collana
Menscorpus
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
148

Disponibile

11,90 €
Il volume cerca di approfondire una pregnante tematica psicopedagogica relativa al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza: il possibile rapporto tra la creatività e il suo (almeno apparente) contrario, il disagio. Si analizzano alcuni aspetti della possibile relazione tra i sistemi educativi, legati a precisi paradigmi storici, filosofici e culturali sul modo di pensare la realtà corporea, in particolare, il corpo nel periodo dell'età evolutiva, e lo sviluppo dell'espressività creativa (e artistica), e in che termini un'educazione non democratica nè rispettosa dei potenziali reali del giovane possa comportare l'allarmante negazione di una sua sana evoluzione psicobiologica individuale e sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Travaglini Roberto
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Menscorpus
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Indice 13 Introduzione 17 Capitolo I Tra arte e creatività in età evolutiva 1.1. L’espressività “artistica”, 17 – 1.2. Creatività o arte?, 22 – 1.3. Espressività grafico-artistica in pedagogia, 34 – 1.4. L’evoluzione del gesto grafico, 44 – 1.5. La “prospettiva” delle rappresentazioni grafiche ingenue, 59 – 1.6. La creatività nella relazione educativa, e la ricerca-azione, 71 87 Capitolo II La rimozione culturale della creatività 2.1. La negazione dell’infanzia e dell’adolescenza, 87 – 2.2. Lo studio pedagogico del corpo, 102 119 Capitolo III Tra creatività, disagio e devianza 3.1. I contesti comunicativi del disagio, 119 – 3.2. L’eclissi dell’autorità paterna, 127 137 Bibliografia
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg