La pedagogia dell'immaginazione. Jorge Luís Borges come educatore

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854821385
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 112
Disponibile
11,00 €
È possibile trovare, in uno scrittore complesso e poliedrico qual è appunto Jorge Luis Borges, che non si è mai occupato esplicitamente di problemi educativi, implicazioni pedagogiche tali che possano giustificare un saggio di filosofia dell’educazione a lui interamente dedicato? Partendo dalla convinzione che ciò sia possibile, l’autrice, dopo aver individuato alcuni temi fondamentali dell’opera di Borges (l’Assoluto, la poesia, la metafora e la diversità), ne propone una lettura pedagogica utilizzando come linea guida il concetto di immaginazione, che ha sempre costituito l’essenza del pensiero, della vita e della scrittura del poeta argentino. Per tale lettura l’autrice utilizza l’approccio ermeneutico-testuale proprio della filosofia dell’educazione. Il risultato è un saggio pedagogico originale che non solo approfondisce la figura di uno dei poeti e degli scrittori più singolari del Novecento, ma contribuisce anche ad una migliore definizione del rapporto tra pedagogia e letteratura, non ancora adeguatamente ricostruito e sviluppato nella ricerca educativa contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Migliorati Mascia |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: