La pedagogia del sé operativo. Dalla teoria al metodo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788825519600
- Editore
- Aracne
- Collana
- Principia educationis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 280
Disponibile
18,00 €
Il volume è rivolto a educatori ed educatrici di bambini in età evolutiva che frequentano ambiti scolastici e sportivi. Viene proposto un metodo che ha lo scopo di permettere al bambino di attivare, dare ordine e reclutare, attraverso l'attenzione orientata, le funzioni mentali adatte alle richieste ambientali nei momenti di apprendimento e di adattamento situazionale, ottenendo così un "corpo intelligente" capace di adattarsi alle diverse situazioni, in grado di acquisire e poi utilizzare competenze semplici e complesse. Il sistema nervoso umano è plastico, cioè in grado di modificare la propria struttura e la propria funzionalità in rapporto alle esperienze ambientali. Alla base dei comportamenti c'è l'azione finalizzata: la funzionalità cognitivo-motoria permette di "leggere" le situazioni ambientali e noi stessi nelle situazioni, di comprendere, rappresentare la realtà e compiere scelte; il corpo è così espressione della mente. È necessario, quindi, comprendere come alla base del pensiero e del linguaggio vi sia l'agire. I linguaggi simbolici, se generati dall'azione, permettono di acquisire e dominare i concetti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bonali Mauro;Stefanini L. |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Principia educationis |
| Num. Collana | 5 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
