Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La partecipazione finanziaria dei lavoratori nelle società cooperative in Italia

ISBN/EAN
9788846462565
Editore
Franco Angeli
Collana
Soluzioni cooperative confcooperative
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
96

Disponibile

16,50 €
Questo scritto costituisce il rapporto scientifico finale al progetto di ricerca confidence creating open networks for financial instruments to develop engagement by co-operative employees. La ricerca è stata finanziata dalla commissione europea, dg occupazione e affari sociali, e ha avuto come partner promotore ed organizzatore la federazione trentina delle cooperative e il dipartimento di scienze giuridiche dell'università degli studi di trento come partner incaricato della stesura del rapporto scientifico finale. Hanno altresì partecipato alla ricerca organizzazioni molto importanti all'interno del movimento cooperativo.

Maggiori Informazioni

Autore Fici Antonio
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Soluzioni cooperative confcooperative
Lingua Italiano
Indice Diego Schelfi , Introduzione Parte I. La partecipazione finanziaria dei lavoratori nelle imprese I diverso profili di rilevanza della partecipazione finanziaria dei lavori nelle imprese (oggetto e obiettivi del rapporto) Nozione e modelli generali di partecipazione finanziaria; Strumenti di analisi e di realizzazione di forme di partecipazione finanziaria) Funzioni della partecipazione finanziaria. Dalla dimensione puramente economica alla dimensione partecipativa (La funzione economica; La funzione sociale; La funzione partecipativa) Conclusioni parziali Parte II. Società cooperative e partecipazione finanziaria dei lavoratori La società cooperativa nell'ordinamento giuridico italiano (Capitale variabile e "porta aperta"; Lo scopo mutualistico; Il vincolo di non lucratività; La democraticità; La funzione sociale) La società cooperativa nelle politiche dell'Unione Europea Profili particolari della partecipazione finanziaria dei lavoratori nelle società cooperative (Partecipazione finanziaria dei lavoratori nell'impresa e impresa di proprietà dei lavoratori. La partecipazione finanziaria nelle cooperative e nelle cooperative di lavoro; Partecipazione finanziaria dei lavoratori e finanziamento delle cooperative; Partecipazione finanziaria, piccola dimensione e sistema cooperativo; Funzioni della partecipazione finanziaria e funzione delle società cooperative. La preferenza verso il modello partecipativo di partecipazione finanziaria. Partecipazione finanziaria dei lavoratori e salvaguardia dello scopo mutualistico) Modelli di partecipazione finanziaria dei lavoratori per le società cooperative (Profit-sharing e share ownership; Obbligatorietà o volontarietà. Onerosità e gratuità; Modalità e oggetto dell'assegnazione; Dimensione individuale e dimensione collettiva; La disciplina della partecipazione finanziaria) Conclusioni.
Stato editoriale In Commercio