Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Partecipazione Civica Alla Creazione Di Valore Pubblico

ISBN/EAN
9788856813326
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - ricerche
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
184

Disponibile

25,00 €
Per le amministrazioni pubbliche il perseguimento della mission istituzionale, contribuire alla creazione di uno sviluppo economico e sociale della comunità in modo equilibrato e sostenibile, sta divenendo sempre più complesso. I processi di creazione di valore pubblico richiedono una maggiore responsabilità nell'analisi dei bisogni meritevoli di intervento e nella ricerca di nuove e più efficaci modalità gestionali, al fine di migliorare la qualità della vita delle persone e di agevolare lo sviluppo delle attività produttive. Gli interventi pubblici devono, infatti, soddisfare i bisogni delle persone a fronte di una sempre più limitata disponibilità di risorse: l'agire economico delle amministrazioni pubbliche necessita, pertanto, di una maggiore trasparenza e di una più incisiva partecipazione civica. Tutto ciò richiede notevoli capacità di governance pubblica, in un'ottica di maggiore accountability verso la società civile, oltre che nuove competenze manageriali nello stimolare e coordinare le reti di relazione tra gli stakeholder. Gli stessi sistemi di controllo si stanno evolvendo verso scenari più ampi di tipo inter-organizzativo. Questo testo, nell'analizzare le modalità di partecipazione civica nel processo di creazione di valore pubblico, si basa fondamentalmente sulla prospettiva manageriale pur utilizzando un approccio di tipo interdisciplinare.

Maggiori Informazioni

Autore Pillitu Daniela
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Economia - ricerche
Num. Collana 728
Lingua Italiano
Indice Premessa Il framework teorico di riferimento (Il New Public Management; L'economia aziendale; Le teorie sui rapporti e scambi organizzativi ed interorganizzativi) Il controllo manageriale come strumento di governance dei processi di creazione di valore pubblico (Il concetto di valore in economia aziendale; Il valore pubblico; Il processo di creazione del valore pubblico; La governange nel settore pubblico; Il controllo manageriale inter-organizzativo come strumento di governance pubblica; L'e-governance; La participation balanced scorecard) I processi decisionali politici inclusivi (I processi decisionali politici; La partecipazione civica alla formulazione delle politiche; I livelli ed i metodi di partecipazione; Il controllo manageriale dei processi decisionali inclusivi; L'e-democracy) La coproduzione dei servizi pubblici (Il concetto di coproduzione; Le tipologie di coproduzione; Il cittadino coproduttore; Il controllo manageriale della coproduzione; La coproduzione nei servizi comunali) La valutazione partecipativa ed i processi di feedback (Alcune considerazioni sulla valutazione; La misurazione del valore pubblico; Nuove forme di valutazione e controllo sociale; Il controllo manageriale della valutazione partecipativa; Il feedback correttivo: il Citizen Relationship Management (CRM); Le strategie e gli incentivi alla partecipazione civica; Considerazione conclusive) Bibliografia Sitologia.
Stato editoriale In Commercio