La parola. Meditazione quotidiana scritta sulla fonte Q

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791254743843
- Editore
- la Bussola
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 180
Disponibile
18,00 €
Nel 1838 il filosofo tedesco C. H. Weiss di Lipsia per primo si era accorto che nei Vangeli di Luca e di Matteo c'erano dei testi praticamente identici, assenti nel Vangelo di Marco, e giunse alla conclusione che Matteo e Luca avevano usato per comporre i loro Vangeli, oltre al Vangelo di Marco e ad altre fonti, anche una collezione scritta di detti di Gesù, che sarà chiamata la fonte Q. Era stata quindi individuata una fonte di detti di Gesù molto antica, scritta in greco, redatta prima dei quattro Vangeli canonici e fu chiamata la fonte Q (da "Quelle" che in tedesco vuol dire "Fonte"). In questa fonte, come scrive J. M. Robinson, uno dei curatori dell'edizione critica di Q nell'anno 2000, si fanno "i conti con un Gesù non addomesticato, quello che si potrebbe definire un idealista, un radicale impegnato, ad ogni modo una persona profonda che ha preposto una soluzione al dilemma dell'uomo".
Maggiori Informazioni
Autore | Arrigoni Ermanno |
---|---|
Editore | la Bussola |
Anno | 2023 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: