Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Parola Come Cura. La Psicoterapia Della Psicosi Nell'incontro Con Gaetano Benedetti

ISBN/EAN
9788846476111
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicoterapie
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
256

Disponibile

29,50 €
In sessant'anni di cura della malattia mentale, gaetano benedetti ha continuato a lottare per la dignità, la salvezza, la cura dei 'folli', approfondendo ed elaborando un modello originale di psicoterapia della psicosi. La sua capacità di trasmettere al terapeuta, oltre che un metodo, anche una profonda ed etica tensione esistenziale permea gli scritti e le testimonianze dei suoi ex-allievi e collaboratori qui raccolti. Sono illustrati, nel materiale clinico, i concetti di dualizzazione, positivizzazione, psicopatologia progressiva e, in particolare, di soggetto transizionale, uno dei concetti più originali creati da benedetti.

Maggiori Informazioni

Autore A.s.p. Associazione Di Studi Psicoanalitici
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Psicoterapie
Num. Collana 92
Lingua Italiano
Indice Daniela Maggioni, Presentazione Parte I. Verità e responsabilità di un metodo Gaetano Benedetti, Sessant'anni di psicoterapia delle psicosi: l'ineffabile nel nostro modello psicopatologico e nel nostro metodo di cura Gaetano Benedetti, Responsabilità del pensiero psicoterapeutico Gaetano Benedetti, Verità della psicoanalisi Parte II. L'esperienza della psicosi Patrick Faugeras, L'uomo che cammina Gaetano Benedetti, Patrick Faugeras, L'esperienza della psicosi. I colloqui di Riehen Gaetano Benedetti, Uno sguardo sul mio passato di psicoterapeuta delle psicosi Patrick Faugeras, Gaetano Benedetti: note bio-bibliografiche Parte III. L'incontro terapeutico Laura Andreoli, Un disperato sforzo di esistere Gaetano Benedetti, Maurizio Peciccia, La positivizzazione terapeutica Gianna Pesce, Le aree di morte dell'"identità negativa" e la "positivizzazione" nella ricezione terapeutica Giovanni Smerieri, Voci dalla schizofrenia Gaetano Benedetti, Dall'ascolto partecipe all'espressione creativa Gaetano Benedetti, Colpa e compassione alla luce della psicoterapia Gaetano Benedetti, Umano, troppo umano Parte IV. I Seminari Carlo Calanchini, Seminari a Basilea Marco Conci, Seminari a Milano Nota bibliografica.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: