La palla al balzo. Dieci viaggi nella letteratura e nell'immaginario del Novecento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829011315
- Editore
- Carocci
- Collana
- Lingue e letterature Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 224
Disponibile
23,00 €
Nel lavoro di uno studioso di letteratura si dà spesso una sorta di pas double : da un lato i progetti organici e le costruzioni complesse, a campitura più o meno larga; dall'altro le scritture occasionali scaturite da miscellanee, conferenze, congressi. In taluni casi queste ultime vengono affrontate un po' controvoglia, e per lo più contro il tempo; altre volte, però, sembrano creare le condizioni ideali per viaggi inquieti e defatiganti attraverso opere che non ci si sognerebbe mai di discutere e forse nemmeno di leggere. Insperati flirt con i libri, cose divertenti che non farai mai più, scorribande creative fuori dallo studiolo accademico: lì dove è consentito piantare le tende e qualche errante radice. I saggi contenuti nel volume appartengono a questa seconda e non bene identificata specie: dalle crociere di Wallace e di Warhol sulla "nave dell'amore" alla cosmologia del dolore nella narrativa di Roth, passando per altri episodi di storia della cultura e dell'immaginario (i taccuini di Chatwin, la commedia dell'Italia agra, il processo d'An - nunzio-Scarpetta, la conquista letteraria dello spazio, la rilettura grottesca dell'apocalisse zombie, le rotte latinoamericane del cinema...), i capitoli del libro suggeriscono che prendere qualche palla al balzo costituisce un modo legittimo e proficuo per esercitare il "secondo mestiere" del critico.
Maggiori Informazioni
| Autore | De Cristofaro Francesco |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Lingue e letterature Carocci |
| Num. Collana | 351 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
