Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nuova SCIA dopo la riforma Madia. Dopo i D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126, e 25 novembre 2016, n. 222

ISBN/EAN
9788858206584
Editore
Dike Giuridica
Formato
Libro in brossura
Anno
2017
Pagine
XIV-437

Disponibile

35,00 €
L'opera pone in dialogo le novità normative con l'esplorazione della giurisprudenza più significativa che ha dato vita concreta all'istituto. La riformata SCIA fa scaturire riflessioni sia sul versante dell'attività privata liberalizzata, che si relaziona con i poteri amministrativi, sia sul versante della semplificazione procedimentale nel rapporto con la pubblica amministrazione. La liberalizzazione dell'attività privata, che rappresenta il collante dei plurimi interventi normativi incidenti sulla SCIA, non elimina il potere dell'amministrazione. Infatti, dinanzi all'attività privata liberalizzata residuano poteri ben precisi della p.a., il cui spazio di azione si annida intorno alla verifica ex post della sussistenza dei requisiti normativamente stabiliti, legittimanti l'esplicazione dell'attività privata. L'operatore, tecnico e giuridico, potrà trovare a sua disposizione, come faro e guida, la tabella A, di cui all'art. 2 del decreto legislativo n. 222 del 2016, che intende dar rilievo a singoli settori, in particolare edilizia, ambiente, commercio, pubblica sicurezza.

Maggiori Informazioni

Autore Borgherini Monica
Editore Dike Giuridica
Anno 2017
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio