Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nuova scena urbana. Cittàstrattismo e urban-art

ISBN/EAN
9788846467577
Editore
Franco Angeli
Collana
Serie di architettura
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
144

Disponibile

22,00 €
La città contemporanea è oggi investita da profonde e complesse modifiche territoriali, laddove lo sforzo preminente è quello di configurare una riqualificazione ambientale e sociale delle periferie. L’identità di questi luoghi viene posta quindi al centro della ricerca progettuale ed artistica, come reazione e risposta alla condizione di precarietà e frammentazione del paesaggio urbano. Le trasformazioni in atto, a Milano come a Barcellona, Berlino Londra ecc., stanno ridefinendo non solo la struttura fisica delle città ma anche quella sociale ed esperienziale. La reinterpretazione delle aree dismesse e delle strutture di archeologia industriale prefigura nuovi scenari urbani e relazioni possibili, in cui iscrivere segni e sogni della post-modernità. Il movimento artistico del “Cittàstrattismo” viene teorizzato dall’autrice nel tentativo di dare unitarietà e riconoscibilità all’opera di un gruppo di artisti che fanno della visione del possibile urbano la loro cifra stilistica.

Maggiori Informazioni

Autore Ceresoli Jacqueline
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Serie di architettura
Lingua Italiano
Indice Carlo Bertelli, Prefazione Introduzione La nuova cultura architettonica (Ex fabbriche e luoghi abbandonati riconvertiti in piattaforme creative e d’intrattenimento; Le nuove sedi esplosive: architetture industriali e loft periferici; La periferia, cuore del contemporaneo) La città-spettacolo (Riflessioni sull’iconografia della città nel cinema e nell’arte, scenari di trasformazione della metropoli; La città-merce e lo spazio marketing dell’intrattenimento; Lo spettacolo della memoria) Città-Arte (Le città emergenti; La città tra arte e simulazione; Le città come topos dell’immaginario: cittàstrattismo e urban-art) Alcune osservazioni finali
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: