Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Nuova Rivoluzione Cinese

ISBN/EAN
9788820341299
Editore
Hoepli
Collana
Marketing e management
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
170

Disponibile

19,90 €
Quanto sappiamo veramente del 'fenomeno cina' quando dalla sala conferenze vogliamo passare alla 'sala motori'? Molti sono gli aspetti da approfondire perche' grandi opportunita' non si trasformino in altrettanto grandi dubbi e ostacoli insuperabili. Questo testo propone chiavi di lettura concrete a questo scopo: le avventure imprenditoriali e le sfide quotidiane delle maggiori aziende italiane presenti in cina sono raccontate direttamente dai loro leader. Tuttavia la complessita' dei meccanismi per operare con successo in cina e' tale che l'ottica dell'esperienza sul campo e dei riferimenti pratici, seppure indispensabile per orientarsi nel presente, non e' sufficiente. Per questo motivo il volume non rinuncia a studiare anche un piano piu' profondo di analisi, in cui due fattori critici fondamentali del fare impresa in cina, ovvero etica e cultura, vengono affrontati a tutto tondo: dagli aspetti sociali a quelli ambientali, da quelli legali a quelli relazionali, da quelli istituzionali a quelli energetici. L'analisi affronta le ampie problematiche legate all'eticita' del fare business in cina e quindi svela molti apparenti 'misteri' per chi si trova ad interagire con il paese del dragone: l'impegno verso le relazioni, la percezione del tempo, la gestione dell'incertezza, il rapporto tra individuo e comunita, l'approccio alla pianificazione, le emozioni e la comunicazione.

Maggiori Informazioni

Autore Oschetti Andrea; Paparelli Alessandro; Pira Mariangela
Editore Hoepli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Marketing e management
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice La Cina tra etica e business: I fattori culturali critici - La gestione delle relazioni con partner, fornitori e governo - Le imprese italiane in Cina e la corporate reputation - Un’indagine sulle condizioni dei migranti nelle fabbriche cinesi - Il quadro normativo su lavoro e ambiente - Le prospettive per l’energia sostenibile in Cina - Il rapporto tra Italia e Cina. La voce dei manager. Bibliografia. Sitografia.