La nuova Responsabilità Medica e il risarcimento del danno 8/ed. (Danno Biologico, Aspetti Sostanziali, Criteri di liquidazione - Con Formule, Giurisprudenza e Tabelle di Legge dei Tribunali)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891425133
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- Serie L. Professionale
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Edizione
- 8
- Pagine
- 496
Disponibile
52,00 €
Questa nuova edizione del volume La Nuova Responsabilità Medica e il Risarcimento del Danno è stata completamente rivista nei contenuti e nella struttura.
Gli argomenti sono stati riorganizzati secondo una suddivisione tra "parte generale", relativa alla professione medica in generale, alla responsabilità e al consenso informato e al nesso causale, e "parte speciale", relativa alle singole figure professionali: medico di famiglia, medico di guardia e di pronto soccorso, medico penitenziario e medico del lavoro.
In questa parte è stato inserito un nuovo capitolo sul medico psichiatra, per la sempre maggiore diffusione delle patologie della psiche e la complessità dei compiti svolti, volti non soltanto a curare le patologie mentali ma, soprattutto, a prevenire gli atti autolesivi. Inoltre, è stato introdotto un nuovo capitolo sulla consulenza medico-legale, che assume una rilevanza determinante nei procedimenti civili e penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria.
Nell'ambito delle tecniche di procreazione assistita si esamina nel dettaglio la maternità surrogata alla luce della normativa e della giurisprudenza nazionali e sovranazionali.
Ampio spazio è dedicato alla responsabilità medica da nascita indesiderata, soprattutto per ciò che riguarda la legittimazione ad agire del minore malformato e i soggetti tenuti al risarcimento del danno.
Non meno importanti delle questioni sostanziali sono gli aspetti processuali: un intero capitolo è dedicato alle condizioni di procedibilità dell'azione giudiziaria (accertamento tecnico preventivo e mediazione obbligatoria), all'azione diretta nei confronti della compagnia di assicurazione, all'azione di rivalsa della struttura sanitaria nei confronti del medico e ai riti applicabili alle controversie sulla responsabilità medica.
Un esame dettagliato è riservato alle vaccinazioni obbligatorie (D.L. 73/2017), nell'ottica della realizzazione della cd. «immunità di gregge», la quale richiede una copertura vaccinale «a tappeto» al fine di eliminare la malattia e proteggere coloro che, per specifiche condizioni di salute, non possono sottoporsi al trattamento vaccinale.
Si è soffermata l'attenzione anche sulle conseguenze derivanti dall'inosservanza dell'obbligo vaccinale e sulla tematica importantissima dei danni da vaccinazioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Di Pirro Massimiliano |
|---|---|
| Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Serie L. Professionale |
| Num. Collana | L39 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
