Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nuova narrativa italiana. Travestimenti e stili di fine secolo

ISBN/EAN
9788833911540
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Temi
Formato
Libro
Anno
1999
Edizione
2
Pagine
299

Disponibile

16,00 €
Al volgere del secolo si delinea la contraddittoria fisionomia di una nuova narrativa italiana, fortemente legata alla nostra società e alle sue convulsioni. Negli scrittori di questi anni ritroviamo spesso una rappresentazione di sé e del mondo ambigua, incerta ma non priva di vitalità espressiva e d'intima necessità. E ritroviamo anche elementi tipici della tradizione italiana: enfasi sentimentale e recitazione delle passioni, moderatismo e sontuose messinscene, diffidenza per la profondità e teatralizzazione dei conflitti, elusione del tragico e prevalenza di narrazioni brevi e frammentate. A ben vedere, le ambiguità e i travestimenti di questa narrativa sono gli stessi del suo pubblico. Un «critico militante», da tempo attento osservatore del fenomeno, muove da un libero commento ai testi per cogliere alcuni stili culturali dominanti, abbracciando anche gli outsiders (filosofi, saggisti, comici, registi) che quegli stili hanno contribuito a modellare.

Maggiori Informazioni

Autore La Porta Filippo
Editore Bollati Boringhieri
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Temi
Num. Collana 46
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: