Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nuova musicoterapia 2/ed.

ISBN/EAN
9788880731016
Editore
Minotauro / Phoenix
Formato
Brossura
Anno
2006
Edizione
2
Pagine
284
30,00 €
Teoria, clinica, ricerca, educazione: queste le suddivisioni principali de La nuova musicoterapica, un testo che dopo trent’anni di sviluppo di questa disciplina esamina gli elementi essenziali del processo musicoterapeutico ed evidenzia le ragioni per le quali la metodica risulta efficace.Il professor R.O. Benenzon, psichiatra e psicoterapeuta, sostenitore di fama internazionale della scuola di musicoterapia attiva, affronta il tema dell’evoluzione del rapporto interpersonale durante le sedute terapeutiche, dedicando una particolare attenzione alla differenziazione della produzione strumentale. Descrive poi l’applicazione della tecnica alla ricerca sul coma, mentre la dottoressa G. Wagner estende il suo discorso affrontando la questione del recupero dei pazienti afasici. In campo educativo e psicopedagogico V.H. Gainza dibatte una nuova concezione dell’approccio musicale quale elemento fondamentale nella comprensione dell’individuo. Il testo si rivela di straordinario interesse e di rara utilità per tutti coloro che, in ambito clinico, di ricerca e formativo, seguono e praticano gli sviluppi più recenti della musicoterapia scientifica.

Maggiori Informazioni

Autore Benenzon Rolando O.; Gainza Violeta H. de; Wagner Gabriela
Editore Minotauro / Phoenix
Anno 2006
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE PRIMA - LA NUOVA MUSICOTERAPIA 1. Elementi tecnici 2. La teoria 3. La tecnica 4. La ricerca 5. La formazione PARTE SECONDA - L'APPLICAZIONE IN PSICHIATRIA E NEUROLOGIA 1. Suono, musica, silenzio e movimento 2. Un caso clinico 3. L'altra faccia della luna 4. La valutazione neuro-sonoro-musicale 5. Il paziente afasico 6. Un caso di afasia infantile PARTE TERZA - L'ORIENTAMENTO PSICOPEDAGOGICO 1. Ecologia sonora 2. La musica e la cretatività 3. Uscire dall'isolamento 4. Musica, educazione e terapia Bibliografia
Questo libro è anche in: