Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Nuova Mediazione Nelle Liti Condominiali - Casi pratici

ISBN/EAN
9788838771620
Editore
Maggioli Editore
Collana
Guida alla mediazione
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
227

Disponibile

24,00 €
Dal 20 di marzo 2012 anche per le LITI CONDOMINIALI è obbligatorio (secondo il d.lgs.28/2010 e il D.M.180/2010) esperire prima della fase giudiziale il procedimento di MEDIAZIONE presso un organismo iscritto tra quelli abilitati dal Ministero della Giustizia. Il ruolo assunto negli anni dall’amministratore di condominio è senza dubbio stato caratterizzato da un crescendo di adempimenti, incombenze, obblighi e responsabilità. Oggi l’amministratore di condominio deve essere anche un esperto in GESTIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE se vuole rappresentare ed assistere i condomini amministrati con professionalità innanzi ad un Organismo di Mediazione accreditato presso il Ministero della giustizia. In questo contesto l’amministratore di condominio si troverà a dover rappresentare i suoi amministrati innanzi ad un Organismo di Mediazione, e per poterlo fare con professionalità assumendo una condotta compatibile con la natura dell’istituto e quindi conciliativa, dovrà conoscere oltre che le materie anche le tecniche di comunicazione, mediazione e negoziazione che stanno alla base di questo procedimento. - Condominio: analisi specifica della materia oggetto di controversia - Condizione di procedibilità in ambito condominiale - Gestione delle principali controversie di natura contabile e amministrativa - Mediazione e negoziazione nella relazione tra le parti - Il ruolo della comunicazione nel procedimento di mediazione - Le modalità di comunicazione - La distanza nella comunicazione - I canali di comunicazione - L’assertività - Imparare a porre domande - Comunicazione e conciliazione - PAAN (WATNA) e MAAN (BATNA) - Allargamento della torta negoziale o brainstorming CASI DI MEDIAZIONE - Procedimento di mediazione avviato dal condominio nei confronti del proprietario dell’ultimo piano che ha avviato i lavori di sopraelevazione - Procedimento di mediazione avviato dal condominio nei confronti del proprietario dei negozi al piano terreno - Impugnazione di delibera assembleare per omessa convocazione di condomino - Procedimento di mediazione avviato dal condomino nei confronti del condominio Ivan Giordano Giurista dell’Economia e dell’impresa, Tributarista ed Esperto Contabile, mediatore civile professionista, Responsabile dell’Organismo e membro del Comitato Scientifico dell’Organismo di mediazione ICAF – Istituto di Conciliazione e Alta Formazione accreditato presso il Ministero della Giustizia al n.549, Presidente di AssoConciliazione, consulente e formatore in risoluzione alternativa delle controversie. Roberto Mauro Avvocato del foro di Milano, mediatore civile professionista, Segreterio Generale e membro del Comitato Scientifico dell’Organismo di mediazione ICAF – Istituto di Conciliazione e Alta Formazione accreditato presso il Ministero della Giustizia al n. 549, Presidente di AssoCondominio, consulente e formatore in risoluzione alternativa delle controversie.

Maggiori Informazioni

Autore Giordano Ivan; Mauro Roberto
Editore Maggioli Editore
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Guida alla mediazione
Num. Collana 0
Lingua Italiano