Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Nuova Finanza

ISBN/EAN
9788820456542
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
1987
Pagine
144

Disponibile

21,50 €
Il sistema bancario sta conoscendo importanti cambiamenti sotto la spinta incalzante di tre fattori: l'impatto delle nuove tecnologie sulla attività bancaria, l'internazionalizzazione bancaria e finanziaria, l'affermarsi infine di una «nuova finanza», composta soprattutto da intermediari non bancari, che suscita nuove concorrenze. In questo libro si analizza specificamente l'affermarsi della "nuova finanza", nel contesto del cambiamenti economici e sociali del paese, che hanno messo in discussione, tra l'altro, la centralità della banca nel sistema finanziario e hanno visto l'emergere di un nuovo rapporto tra banca e industria. Ciò pone problemi nuovi. Quale equilibrio tra la maggiore efficienza che l'innovazione finanziaria consente e i rischi d'instabilità del sistema finanziario che introduce? Come regolamentare l'attività dei nuovi intermediari finanziari assicurando il libero esercizio della professione e tutelando, al contempo, il risparmiatore? Quali politiche economiche avviare per incentivare la canalizzazione del risparmio verso lo sviluppo imprenditoriale e non a favore dell'indebitamento? Con quale normativa fissare le nuove regole di funzionamento del mercato finanziario? Come sempre, in Italia, di fronte a fenomeni di sviluppo c'è chi li esalta come modernizzazione e chi li condanna come avventura. I primi affidano la soluzione dei problemi che vengono emergendo al libero dispiegarsi del mercato, i secondi tentano di rinchiudere il nuovo nel vecchio. La nuova finanza non è né solo modernizzazione né solo avventura. Ma se si vuole che sia effettivo elemento di sviluppo occorre darle regole nuove e trasparenti perché il risparmio, divenendo investimento, produca occupazione e progresso economico.

Maggiori Informazioni

Autore Babbini Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 1987
Tipologia Libro
Collana Varie
Num. Collana 374
Lingua Italiano
Indice La nuova finanza: avventura o modernizzazione? di Paolo Babbini 1 . Il risveglio del mercato finanziario in Italia 1a. Cause internazionali e cause interne 1b. La nuova finanza fuori dai miti e dalle sterili contrapposizioni 2. Le questioni di assetto del sistema economico italiano 2a. Un dibattito sul capitalismo tra i capitalisti 2b. Finanza, banca e industria: il fascino indiscreto di una unione annunciata 2c. La grande pesca 3. Le nuove regole 3a. Deregulation e riregolamentazione 3b. La riforma della legge bancaria 3c. La regolamentazione dei nuovi intermediari finanziari 3d. Trasparenza per la borsa e per i grandi gruppi 3e. Nuova finanza e fisco 3f. La liberalizzazione dei servizi finanziari e le direttive Cee L'innovazione finanziaria in Italia e la sua rilevanza economica, di Giampiero Cantoni 1. Introduzione 2. Le caratteristiche principale dell'innovazione finanziaria nei sistemi economici internazionali 3. Le forme di innovazione in Italia 4. Considerazioni finali Liberalizzazione dei servizi finanziari nella prospettiva del mercato unico europeo, di Fabio Fabbri Vecchia e nuova finanza in Borsa, di Giacomo Figliola - Baldieri 1. Il primo periodo: 1963-1977 2. Il secondo periodo: il quinquennio dal 1978 al 1982 3. Il terzo periodo: dal 1983 ad oggi Gli intermediari finanziari: problemi normativi, di Alberto Predieri Legge bancaria e casse rurali, di Carlo Maria Tardivo Gli enti locali nel nuovo mercato Finanziario, di Umberto Guerrini Gli strumenti finanziari del movimento cooperativo, di Adriano Leonardi Innovazione Finanziaria ed integrazione comunitaria, di Leo Solari Disavanzo pubblico ed internazionalizzazione del mercato Finanziario, di Giovanni Somogyi Pubblico e privato nel sistema creditizio, di Gianfranco Imperatori Banca e automazione: la sfida di una innovazione obbligata, di Sergio Facchini Banca e parabancario, di Nerio Nesi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: