La nuova economia psichica. Il modo di pensare e di godere oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857544243
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Mimesis nodi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 186
Disponibile
18,00 €
In questo testo Charles Melman, uno degli allievi più vicini a Lacan, prosegue nella riflessione iniziata ne "L'uomo senza gravità". Attraverso conferenze, tenute in Brasile e in Belgio, e grazie al confronto con Marcel Gauchet e all'intervista con Jean-Pierre Lebrun, qui Melman precisa le nuove modalità cliniche prodotte dalla mutazione culturale in atto che, secondo la sua tesi, sta portando a un'organizzazione sociale fondata sul matriarcato e a un cambiamento nel rapporto tra i sessi. Questo mutamento genera dunque nuovi sintomi. In questo contesto, qual è la funzione della psicoanalisi? È in grado di affrontare queste nuove sfide? Con un'intervista di Jean-Pierre Lebrun.
Maggiori Informazioni
Autore | Melman Charles |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Mimesis nodi |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: