Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Nuova Economia. I Fatti Dietro Il Mito

ISBN/EAN
9788815092878
Editore
Il Mulino
Collana
Prismi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
312

Disponibile

19,50 €
La Nuova Economia, dopo essere stata uno slogan di successo, ha finito per essere relegata tra i miti infranti, travolta dalla caduta dei valori di borsa. Questo libro, basato su una ricerca condotta nella Banca d'Italia, fa il punto sulla Nuova Economia, verificando come dietro l'etichetta possano celarsi fatti precisi, osservabili, quantificabili, pur con difficoltà, e soprattutto interpretabili con gli strumenti propri dell'analisi economica. Vi è Nuova Economia là dove l'intero sistema produttivo, incluse le imprese appartenenti ai settori tradizionali, acquisisce le tecnologie che si vanno diffondendo in tutto il mondo (prime fra tutte le cosiddette "tecnologie dell'informazione e della comunicazione") e le usa per organizzare in modo "nuovo" la produzione, così accrescendo la produttività e l'efficienza complessiva. Gli Stati Uniti si muovono in tale direzione già dalla metà degli anni Novanta. Dal canto loro, l'Europa e l'Italia stanno seguendo l'esempio americano? E, se sì, a quali condizioni un diverso paradigma produttivo, basato sulle nuove tecnologie, può diffondersi anche da noi? Secondo gli autori, la Nuova Economia rappresenta per il nostro paese un'opportunità di modernizzazione e di maggiore sviluppo, ma non è uno sbocco certo: perché si realizzi occorrono scelte imprenditoriali e politiche economiche consapevoli e coraggiose.

Maggiori Informazioni

Autore Rossi Salvatore
Editore Il Mulino
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Prismi
Lingua Italiano