Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nuova disciplina dell’A.U.A. (Autorizzazione Unica Ambientale) e dell’A.I.A. (Autorizzazione Integrata Ambientale) - Con commento al D.P.R. n. 59/2013

ISBN/EAN
9788838757792
Editore
Maggioli Editore
Collana
Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
184
28,00 €
Il 13/06/2013 è entrato in vigore il D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 “Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale” L’Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) è stata prevista dal legislatore quale risposta alla richiesta delle imprese di semplificare i procedimenti afferenti ad una molteplicità di autorizzazioni e comunicazioni previste dalle leggi in materia ambientale. Nel presente volume viene esplicitata la nuova normativa di semplificazione (nel Capitolo terzo), ma poiché si tratta di norma esclusivamente procedurale si è ritenuto opportuno descrivere nel Capitolo 1 tutti i procedimenti autorizzatori che vengono assorbiti dall’A.U.A. poiché le discipline di merito afferenti a tali autorizzazioni sono tuttora contenute nelle varie normative di settore. Si è poi ritenuto opportuno inserire nel volume l’esplicitazione dell’altra norma già vigente da alcuni anni, che assorbe le varie autorizzazioni ambientali, cioè quella afferente all’Autorizzazione Integrata Ambientale (contenuta ora nel d.lgs. n. 152 del 2006 e ss.mm.), a cui è dedicato il Capitolo 2, evidenziandone anche le diversità rispetto alla disciplina dell’A.U.A. Bernardino Albertazzi, giurista ambientale è docente sulla normativa ambientale dell’Unione Province Italiane, dell’ARPA Emilia-Romagna e Liguria, di Confservizi Lombardia e collabora con varie università tra le quali quella di Brescia,la Bocconie il Politecnico di Milano. Relatore in convegni nazionali e internazionali, è autore di numerose pubblicazioni ed è stato direttore di redazione delle riviste “Rifiuti solidi” e “Ingegneria ambientale” (CIPA Editore). Volumi collegati:- Prontuario degli illeciti contro l’ambiente e il territorio, di M. E. Matteini Chiari - S. Matteini Chiari, XIV ed., 2013- Nuovo manuale di diritto e gestione dell’ambiente, A. Pierobon, I ed., 2012

Maggiori Informazioni

Autore Albertazzi Bernardino
Editore Maggioli Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Stato editoriale Fuori catalogo