Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La Nuova Disciplina Del Mercato Del Lavoro

ISBN/EAN
9788866571216
Editore
Neldiritto Editore
Collana
Focus Di Neldiritto
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
240

Disponibile

30,00 €
Il commentario alla riforma del mercato del lavoro (c.d. riforma Fornero, di cui alla legge 28 giugno 2012, n. 92, così come modificata dalla legge 7 agosto 2012, n. 134) si articola in tre parti, riproducendo la suddivisione in aree tematiche di cui all’originario disegno di legge presentato dal Governo nell’aprile del 2012. La prima parte concerne la c.d. flessibilità in entrata, ovverosia quell’insieme di norme che, incidendo su tipologie contrattuali e relativi presupposti di applicabilità, intende conciliare, da un lato, gli interessi datoriali ad una maggior duttilità dell’impiego di forza lavoro, dall’altro, i diritti del lavoratore, così come a noi consegnati da un’incessante opera legislativa e giurisprudenziale. La seconda parte, invece, attiene alle novità in tema di licenziamenti (sia individuali che collettivi), ovverosia la c.d. flessibilità in uscita. Fra le novità si segnala, per l’acceso dibattito che ne è derivato, la riforma dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori. Le modifiche, in realtà, involgono diversi aspetti della risoluzione del rapporto di lavoro: da oneri formali e procedurali di nuovo conio (come l’obbligo della motivazione contestuale all’intimazione del licenziamento o la nuova procedura conciliativa e preventiva in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo) alla revoca degli atti estintivi del rapporto (licenziamento, dimissioni e risoluzione consensuale). La terza parte, infine, analizza le novità in materia di ammortizzatori sociali, tutele in costanza di rapporto nonché misure a sostegno dell’occupazione. Spicca fra queste la c.d. ASpI, ovverosia l’assicurazione sociale per l’impiego, destinata a sostituire le svariate tipologie di indennità corrisposte in caso di disoccupazione.

Maggiori Informazioni

Autore Saba Sandro; Veltri Alessandro; Vercillo Giorgio
Editore Neldiritto Editore
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Focus Di Neldiritto
Lingua Italiano