Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nuova crisi d'impresa. L. 132/15 e prossima riforma organica. Disciplina, problemi, materiali

ISBN/EAN
9788808521002
Editore
Zanichelli
Collana
Strumenti del diritto
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
408

Disponibile

67,00 €
Il volume contiene un commento d'autore alla disciplina introdotta nell'agosto scorso dalla legge 132/15 e allo schema di d.d.l. delega frutto del lavoro della Commissione ministeriale di riforma, istituita dal Ministro della Giustizia Andrea Orlando, presentato ufficialmente nel dicembre 2015. Il libro prende in esame tutte le principali novità della riforma, offrendone un'ampia e ragionata panoramica, anche alla luce degli altri contributi dottrinali finora apparsi, concentrandosi sulle numerose implicazioni delle nuove norme sul piano applicativo. La seconda parte del libro è dedicata alle prospettive di riforma, diffusamente illustrate attraverso l'analisi della bozza di disegno di legge delega da ultimo varata dalla "Commissione Rordorf". La terza parte racchiude una serie di materiali assai utili agli operatori della crisi d'impresa (incluso proprio il testo dello schema di d.d.l. delega). Per i suoi contenuti e l'impostazione teorico-pratica l'opera è destinata non solo a magistrati, avvocati, commercialisti e consulenti d'impresa, ma anche ai docenti universitari della materia e ai loro studenti. Il volume è impreziosito dalla Prefazione del Presidente della Commissione di riforma Renato Rordorf, Presidente aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, e dall'ampia Introduzione di Luciano Panzani, Presidente della Corte d'Appello di Roma.

Maggiori Informazioni

Autore Ambrosini Stefano
Editore Zanichelli
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Strumenti del diritto
Num. Collana 41
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio