La nuova agricoltura. Percorsi agronomici sostenibili per i cereali - Nuova Edizione, Coltivare con la nuova Pac [Bartolini - Edagricole / Il Sole 24 Ore]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850654918
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 2
- Pagine
- 396
Disponibile
15,00 €
In questa nuova edizione, si approfondiscono, anche presentando un'appendice pratica di sintesi le novità della nuova PAC 2015-2020 e cosa cambia per l'agricoltore, trattando in articolare le problematiche del greening e dei sostegni accoppiati. Su questa base vengono esaminate le colture che possono trarre vantaggio dalle nuove misure come la colza, l'erba medica, il girasole, la soia. Seguendo il filo conduttore del volume, si parla anche di nuove prospettive commerciali per alcune colture come il sorgo o alcune varietà di creali autunno-vernini, di innovazione per l'irrigazione e dei nuovi droni con le loro capacità nel contribuire ad una buona gestione dell'azienda agricola, in particolare per conciliare alta produttività e ambiente.
Resta naturalmente invariato, il contributo redazionale di numerosi autori specializzati e la collaborazione con le principali società produttrici di mezzi tecnici che hanno fornito informazioni di grande interesse pratico e hanno contribuito a disegnare quel quadro di stimolo per gli agricoltori che desiderano esplorare nuove strade per prepararsi alla domanda esercitata dai nuovi mercati.
Maggiori Informazioni
Autore | Bartolini Roberto |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Introduzione:come essere vincenti sulla terra e nel mercato; 2. La gestione virtuosa del terreno; 3. I nuovi sistemi di semina per il mais; 4. La fertilità del terreno e la concimazione; 5. La gestione sostenibile degli agrofarmaci; 6. L'uso razionale e mirato dell'irrigazione; 7. Coltivare pensando; 8. Raccomandazioni conclusive. Bibliografia. I protagonisti della sostenibilità. |
Questo libro è anche in: