Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

La nozione costituzionale di materia penale

ISBN/EAN
9788892116955
Editore
Giappichelli
Collana
Università di Brescia-Dipartimento di giurispruden
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
XVI-260

Disponibile

36,00 €
Il lavoro intende indagare il problema dell'area di applicabilità delle garanzie che la Costituzione specificatamente appresta alla materia penale: sono da riconoscere solo in caso di sanzioni formalmente quantificate come penali dal legislatore, o al contrario tali garanzie (o almeno alcune di esse) devono essere applicate in relazione a tutte le misure che hanno natura lato sensu punitiva? Nel lavoro vengono analizzate le soluzioni presenti in sede giurisprudenziale (con un'analisi delle decisioni della Corte costituzionale italiana, della Corte europea dei diritti dell'uomo, e di alcune giurisdizioni straniere) e dottrinale, e si perviene all'auspicio che si voglia adottare una nozione differenziata in materia penale, per cui il riconoscimento di una garanzia costituzionale ad una misura punitiva formalmente non penale non dipenda da una nozione rigida di materia penale, ma debba essere deciso alla luce della ratio della garanzia di cui si discute l'applicazione.

Maggiori Informazioni

Autore Masera Luca
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Università di Brescia-Dipartimento di giurispruden
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio